La cantina Cosimo Capasso conquista il Vinitaly Design Award ancor prima del lancio sul mercato
La Cantina Cosimo Capasso, situata tra le pittoresche colline del Monte Taburno in Campania, si è fatta notare nel panorama vitivinicolo conquistando un prestigioso premio di design. Questo riconoscimento, ottenuto prima ancora di immettere i propri vini sul mercato, evidenzia l’attenzione ai dettagli e il desiderio di unire una visione internazionale a una forte identità locale. Il debutto ufficiale della cantina è previsto per il 2025, quando verranno presentate le prime produzioni derivanti dalla vendemmia del 2023.
un debutto significativo al Vinitaly
Il Vinitaly rappresenta una delle manifestazioni più importanti per il mondo del vino in Italia e offre una vetrina eccezionale per le migliori produzioni vinicole. In questo contesto, il design riveste un ruolo cruciale, influenzando la percezione dei prodotti da parte del pubblico e degli esperti del settore. La Cantina Cosimo Capasso, con la sua medaglia di bronzo al Vinitaly Design Award, non solo ha guadagnato un riconoscimento estetico, ma ha anche stabilito un’importante presenza nel mercato.
La decisione della giuria di premiare Cosimo Capasso sottolinea la sua capacità di emergere in un mercato altamente competitivo. La combinazione di innovazione, originalità e coerenza estetica ha già catturato l’interesse di appassionati e professionisti. Questo premio, dunque, non è solo un traguardo, ma un nuovo inizio per costruire una narrazione che si sviluppa attraverso la qualità dei vini e il contributo all’ambiente che li circonda.
L’importanza del design è stata ampiamente riconosciuta come elemento fondamentale per veicolare l’identità della cantina, raccontando una storia che si riflette nella stessa esperienza di degustazione. Attraverso questo successo, Cosimo Capasso rafforza la propria posizione nel panorama vinicolo, rendendo l’arte del design uno strumento strategico per la crescita.
la visione di cosimo capasso: un giovane vignaiolo ambizioso
A guidare la Cantina Cosimo Capasso c’è il giovane omonimo fondatore, trentunenne, figlio di una storica famiglia di agricoltori. A partire dal 2020, Cosimo ha deciso di intraprendere un’avventura che miscela tradizione e innovazione, elevando il patrimonio agricolo familiare attraverso la viticoltura di montagna. Ha scelto di coltivare uve come il Pinot Nero e lo Chardonnay tra i 650 e i 1.000 metri di altitudine, esaltando così le potenzialità di una terra storicamente vincolata all’agricoltura.
Questa decisione non si limita a sfruttare il territorio ma esprime una precisa volontà di puntare sul potenziale inespresso del Monte Taburno. Ogni dettaglio, dal lavoro nelle vigne alla vinificazione, è curato con passione, riflettendo la ferma convinzione che credere nella propria terra sia essenziale per produrre vini di qualità.
Il ruolo delle condizioni ambientali, come il suolo e il clima, unito alle tecniche vitivinicole adottate, consente alla cantina di sviluppare vini unici. Cosimo Capasso mira a creare un marchio che sia sinonimo di eccellenza e che riesca a valorizzare l’autenticità del territorio campano. L’ambizione del giovane imprenditore consiste nel trasformare la tradizione in una nuova esperienza vinicola, mantenendo un rigoroso rispetto per l’ambiente e la cultura locale.
l’innovazione e il potere evocativo del design
Uno degli elementi distintivi della cantina risiede nel design dell’etichetta e della bottiglia, concepiti dal designer Mario Di Paolo. Questa attenzione al particolare non è solo un esercizio estetico, ma una strategia per comunicare una storia profonda. La bottiglia è decorata con un’incisione in rilievo del bronzetto di Ercole, un chiaro richiamo alla mitologia e al contesto storico del Monte Taburno.
Altri dettagli, come l’embossing dello stemma di famiglia, il nome inciso lateralmente e una finestra dorata, arricchiscono ulteriormente il packaging conferendogli un’immediata attrattiva. Ogni elemento è stato accuratamente selezionato per evocare l’identità della cantina e il patrimonio culturale della regione campana.
Questa attenzione al design, combinata con un prodotto vinicolo di alta qualità, rende la Cantina Cosimo Capasso una nuova stella nel firmamento vinicolo, pronta a lasciare il segno sia sul palcoscenico nazionale che internazionale. L’impegno verso l’innovazione e l’identità culturale rende evidente la capacità della cantina di coniugare la tradizione con l’innovazione, proponendo un’esperienza unica per chiunque si avvicini ai suoi vini.
Commento all'articolo