Ana trasporta la cultura gastronomica giapponese a bordo dei suoi voli internazionali
Il viaggio verso il Giappone può ora iniziare con un’esperienza culinaria completa, grazie all’iniziativa di All Nippon Airways , che introduce una selezione di sake e ramen a bordo. Questa innovazione permette ai passeggeri di immergersi nelle tradizioni gastronomiche giapponesi già durante il volo, offrendo un assaggio autentico delle specialità locali.
la selezione esclusiva di sake per tutti i palati
Ana ha fatto un passo significativo verso l’innovazione del servizio a bordo introducendo 53 varietà di sake servite su tutti i voli internazionali, in ogni classe di servizio. Questa prestigiosa selezione è stata attentamente curata da Yasuyuki Kitahara, rinomato esperto di sake e manager della divisione Food & Beverage al DoubleTree by Hilton di Tokyo. L’ampia gamma di etichette include proposte che soddisfano sia i conoscitori esperti di questa bevanda, che coloro che ne stanno scoprendo il gusto per la prima volta.
Il sake, più di una semplice bevanda, è un simbolo profondo della cultura giapponese. Per i viaggiatori di Ana, degustare il sake a bordo rappresenta un’occasione unica per iniziare il loro viaggio nel Giappone attraverso un’esperienza sensoriale completa. Ogni sorso racconta una storia, trasportando i passeggeri attraverso le tradizioni e i sapori più autentici del Paese del Sol Levante, arricchendo la loro esperienza di volo con un tocco culturale sofisticato e coinvolgente.
ramen gourmet: un piacere per i palati degli ospiti della business class
Nel rinnovamento della sua offerta culinaria, Ana non si limita ai soli sake. I passeggeri della Business Class possono assaporare due varianti esclusive di ramen di alta qualità: il Tonkotsu Style Ramen e il Negi Miso Ramen, disponibili sui voli sia dall’Europa sia dal Giappone. Questi piatti sono stati concepiti per soddisfare le esigenze di una clientela contemporanea, con ingredienti di origine vegetale, senza compromettere il gusto tradizionale.
Il Tonkotsu Style Ramen, servito sui voli dall’Europa, è caratterizzato da un brodo ricco e cremoso che unisce pasta di sesamo e un mix di verdure. Il tutto è completato da tagliolini sottili e condimenti tradizionali come funghi e zenzero rosso. Dall’altro lato, il Negi Miso Ramen offre una miscela perfetta di miso di Hokkaido e brodo vegetale, aromatizzato con aglio e zenzero, portando i passeggeri a scoprire il gusto autentico di una delle regioni più famose del Giappone.
la cultura della tavola decolla: un nuovo approccio alla ristorazione aerea
Le compagnie aeree di oggi riconoscono sempre più l’importanza di trasformare i pasti in volo in esperienze culinarie che vadano oltre la semplice soddisfazione del fabbisogno alimentare. Ana, con la sua nuova offerta, non solo soddisfa il palato dei suoi ospiti, ma li connette culturalmente con il Giappone, rendendo il viaggio un’occasione per scoprire e apprezzare la ricchezza della sua tradizione culinaria.
L’iniziativa di Ana va oltre l’ampliamento dell’offerta gastronomica. Essa promuove attivamente i valori culturali giapponesi, tracciando un percorso che inizia in cielo e accompagna i viaggiatori fino alla loro destinazione. Così facendo, Ana propone un’esperienza immersiva che va al di là del semplice trasporto aereo, posizionandosi come leader nel trasformare il volo in un viaggio esperienziale attraverso la cucina nipponica.
Grazie a queste innovazioni, Ana non solo eleva il livello qualitativo delle esperienze a bordo, ma si identifica come un vettore che valorizza profondamente le tradizioni culinarie, aggiungendo così un fascino speciale al viaggio dei suoi ospiti. Il cibo diventa quindi ambasciatore della cultura, e ogni volo si trasforma in un invito a scoprire e amare il Giappone, ancora prima di arrivare a destinazione.
Commento all'articolo