Orchestra Quattro Ottavi: quando la musica trasforma le vite dei giovani a Milano
La musica è un linguaggio universale che trascende le barriere culturali e linguistiche. Nel quartiere Salomone-Forlanini di Milano, l’orchestra giovanile Quattro Ottavi rappresenta un esempio tangibile di come la musica possa effettivamente influire positivamente sulla vita dei giovani. Attraverso iniziative come la campagna di crowdfunding “Dona una Nota”, questi giovani talenti hanno l’opportunità di sviluppare il loro potenziale musicale e rafforzare i legami sociali all’interno della comunità. L’orchestra, sostenuta da Mediafriends e altre organizzazioni no profit, si pone come un faro di crescita personale e inclusione sociale.
la campagna di crowdfunding come pilastro del progetto
“Dona una Nota” è molto più di un semplice appello alla generosità. Questa campagna di raccolta fondi, che si svolge dal 7 aprile al 7 giugno sulla piattaforma Produzioni dal Basso, mira a reperire risorse essenziali per l’acquisto di nuovi strumenti musicali. Strumenti necessari non solo per ampliare il repertorio musicale ma anche per accogliere un numero crescente di giovani musicisti desiderosi di esplorare il mondo della musica. Attualmente, l’orchestra Quattro Ottavi fa uso di strumenti come archi, percussioni e tastiere, ma il progetto prevede di estendere l’offerta con l’acquisto di pianoforti digitali, clarinetti, oboi, flauti traversi, trombe, sassofoni, violoncelli, chitarre elettriche e bassi elettrici.
La disponibilità di strumenti di qualità in comodato d’uso significa che i giovani possono non solo suonare, ma anche sviluppare un rapporto responsabile con i loro strumenti. Questo legame viscerale con gli strumenti rappresenta un investimento nelle future generazioni di musicisti, garantendo che la passione per la musica venga tramandata e ampliata.
modalità di partecipazione e supporto
Il contributo al progetto è semplice e accessibile a chiunque voglia fare la differenza. Attraverso Produzioni dal Basso, i sostenitori possono seguire il progresso della campagna in tempo reale. La visibilità dell’iniziativa è ulteriormente potenziata grazie alla collaborazione con l’emittente radiofonica R101. La speaker Chiara Tortorella è protagonista di un video promozionale accattivante, che incornicia un’interpretazione di un celebre brano di Ennio Morricone eseguita dai giovani talenti dell’orchestra Quattro Ottavi.
Non di meno, il potere dei social media viene sfruttato per raccontare, in modo coinvolgente, le storie e le esperienze dei giovani musicisti dell’orchestra. Questi contenuti rivestono un ruolo fondamentale nel sensibilizzare la comunità sull’importanza della musica nella crescita personale e collettiva, incitando un coinvolgimento attivo e condiviso.
il ruolo centrale dei media nella diffusione del messaggio
La campagna “Dona una Nota” si avvantaggia inoltre della copertura sui canali televisivi e digitali, grazie al sostegno di Publitalia e Mediamond. Questa strategia di comunicazione integrata assicura che il messaggio raggiunga un pubblico ampio e diversificato, coinvolgendo potenziali donatori e appassionati di musica desiderosi di contribuire a un cambiamento positivo nella vita di questi giovani.
Il progetto Quattro Ottavi rappresenta al meglio il potere trasformativo della musica combinato con la forza di una comunità unita. Con il supporto continuo dei media e dei sostenitori, l’orchestra non solo continua a prosperare ma anche a offrire nuove opportunità ai ragazzi del quartiere Salomone-Forlanini, promuovendo un futuro ricco di armonia e talento.
Unisciti a “Dona una Nota” e diventa parte di questa straordinaria iniziativa, aiutando i giovani musicisti di Quattro Ottavi a realizzare i loro sogni e a trovare la loro voce attraverso la passione per la musica.
Commento all'articolo