Ogni giorno sentiamo parlare di osteoporosi.
Ma che cosa è questa patologia?
Perché nel sesso femminile è maggiormente diffusa?
Cosa fare per prevenirla?
In questo articolo cercheremo di parlare in linea generale di questa patologia e come attraverso il Pilates è possibile prevenirla.
Che cosa è l’osteoporosi?
Malattia dello scheletro e specialmente dell’osso rendendolo più fragile e aumentando i rischi di frattura.
Alla base della patologia c’è il deterioramento dell’architettura del tessuto osseo e la riduzione della massa minerale ossea e della densità.
La densità minerale ossea (BMD) è un’unità di misura della quantità di minerali contenuti in un centimetro cubo di osso.
Tra in fattori più comuni dell’osteoporosi possiamo avere:
- Invecchiamento: l’avanzare dell’età favorisce la diminuzione del BMD.
- riduzione dei livelli di estrogeni: fattore molto comune nelle donne dopo la menopausa.
- riduzione di Testosterone: si verifica soprattutto nell’uomo
- scarsa attività fisica
- assunzione elevata di cortisone
- alimentazione scorretta
- abuso di alcol
- anoressia
- fumo sigaretta
- ipertiroidismo
Perchè l’osteoporosi copisce maggiormente il sesso femminile?
Le donne sono maggiormente colpite dall’osteoporosi soprattutto dopo la menopausa, a causa dei cambiamenti ormonali che l’organismo subisce.
In menopausa si nota una diminuzione o totale assenza di estrogeni( ormone prodotto dall’ovaio, è correlato al metabolismo osseo). La mancanza di estrogeni implica ad accentuare uno squilibrio tra la formazione dell’osso e il suo riassorbimento, rendendo la donna più soggetta a perdere massa ossea.
Si è visto attraverso ricerche scientifiche che la somministrazione di estrogeni in menopausa è in grado di arrestare le perdita della massa ossea.
Come prevenire l’osteoporosi?
Per prevenire questa patologie è importante svolgere una vita poco sedentaria e una dieta varia e ricca di calcio.
Ulteriori benefici vengono ottenuti svolgendo attività fisica, esponendo ai raggi solari( ricchi di vitamina D), eliminando vizi quali(fumo, alcool, abuso di sostanze stupefacenti), diminuendo l’utilizzo di farmaci cortisonici, riducendo lo stress.
Uno stile di vita equilibrato e sano sono i due pilastri fondamentali per prevenire in generale patologie.
Pilates e Osteoporosi?
Il Pilates è una ginnastica particolarmente adatta per la popolazione che soffre di questa patologia è importante sia nel prevenire l’osteoporosi ma anche per allenare il soggetto con osteoporosi.
I principi alla base di questo metodo sono la Respirazione, L’allungamento della colonna vertebrale e l’attivazione della power house, la mobilità e fluidità della colonna vertebrale, coordinazione, routine.
Nel soggetto con osteoporosi bisogna far attenzione soprattutto nelle flessioni e nelle rotazioni, infatti bisognerebbe far eseguire questi esercizi in maniera costante e controllata evitando movimenti bruschi che potrebbero portare rotture ossee.
Fondamentale è sempre chiedere all’allievo quale grado di osteoporosi soffre e soprattutto se ha ulteriori patologie, in modo da creare un piano di allenamento il più possibile idoneo.
Se vuoi diventare trainer di Pilates Matwork e saper creare un piano di allenamento adatto per soggetto con osteoporosi clicca sul link Corso di Ginnastica (Metodo Pilates Matwork) ONLINE – Wepa Science